Il gergo reazionario della Decolonialità
- Ammantato di un gergo impenetrabile, la "decolonialità" destoricizza e culturalizza il colonialismo. È un vicolo cieco politico e intellettuale per i socialisti. -
di Neil Larsen
Sono passati ormai diversi anni da quando il termine "decoloniale", insieme alla sua inflessione verbale più attiva, "decolonizzare", sono diventati familiari nella cultura popolare e mediatica, specialmente in connessione con le politiche identitarie. Un'altra variante ancora, la "decolonialità", si aggiunge a queste, anche se è limitata a un lessico accademico più ristretto e arcano. La "decolonizzazione", che si trova in un punto intermedio di inserimento discorsivo, è ormai seguita. Qui, tuttavia, coloro che hanno sufficiente consapevolezza, se non una memoria residua del suo contesto storico, riconosceranno nella "decolonizzazione" un termine più antico con una distinta risonanza politica che può essere fatta risalire considerevolmente più indietro agli anni '40, '50 e '60, se non prima, alla Rivolta di Pasqua del 1916 in Irlanda e al massacro di Amritsar del 1919 nell'India governata dagli inglesi. Certamente, al tempo della storica Conferenza di Bandung del 1955 sulle ex colonie relativamente indipendenti e d'ora in poi (per un certo periodo) non allineate in Asia e in Africa, un termine come "decoloniale" sarebbe stato indissolubilmente legato ai movimenti di liberazione nazionale anticoloniali contemporanei e all'effettivo processo storico di decolonizzazione allora all'incirca al suo apogeo. in particolare in ciò che rimaneva del colonialismo formale europeo in molte parti dell'Asia e in gran parte dell'Africa. Non a caso, è stato anche un periodo ben prima che il più immediato precursore del decoloniale nel gergo accademico corrente, il "postcoloniale", iniziasse a fare la sua comparsa. Questo accadeva negli anni '80, grazie in parte alla precedente apparizione e all'impatto della pietra miliare dell'Orientalismo di Edward Said. L'ascesa intellettuale del post-strutturalismo e del postmodernismo aveva chiaramente lasciato un'impronta anche su questa terminologia. Il postcoloniale, che comprende la teoria postcoloniale, gli studi postcoloniali e la letteratura postcoloniale, sembra finora aver resistito allo spostamento da parte del decoloniale. Ciò è probabilmente dovuto ai vantaggi retorici della risonanza più strettamente descrittiva e meno militante del post-colonialismo quando si tratta, ad esempio, di cose come le assunzioni accademiche e i curricula. Un chiaro vantaggio di "decoloniale" rispetto a "postcoloniale", tuttavia, è la facilità con cui può essere trasformato nell'imperativo o nell'esortazione, più convenientemente nel verbo transitivo "decolonizzare". Questo, nel miglior modo in cui posso renderlo, significa "eliminare il razzismo da" o "esporre il pregiudizio eurocentrico in" qualsiasi bersaglio percepito come bisognoso di tale denuncia o critica. Insieme a un numero sempre maggiore di pubblicazioni che utilizzano il termine "decolonizzare" (ad esempio, titoli di libri come Decolonizing the Map; Decolonizzare l'Università; e Decolonizing Data), vedi la nuova serie "Decolonize That!" pubblicata da OR Books, con titoli del 2022 come Decolonize Museums; Decolonizzare gli hipster; Decolonizzare la cura di sé; e l'imminente Decolonize Multiculturalism. Il postcoloniale chiaramente non si presterà così bene a questo tipo di creazione di slogan. Questa è senza dubbio una delle ragioni della sfida sul fianco sinistro del post-colonialismo alla sua nicchia come gergo più convenzionale dello status quo.
Eppure gli slogan costruiti intorno ai termini "decoloniale" e "decolonizzare" possono in alcuni casi essere riconducibili alla "decolonialità", nonostante sia il termine più strettamente accademico dell'arte – e persino a un originale spagnolo, "decolonialidad". Forse non è possibile esserne certi, ma è probabile che tale possibile incrocio sia dovuto in gran parte al critico e studioso Walter D. Mignolo. Occupando una cattedra alla Duke University, Mignolo è senza dubbio l'autorità più frequentemente citata nell'attuale esplosione di studi che proclamano la fedeltà politica e teorica alla decolonialità. Originario dell'Argentina, inizialmente formatosi come studioso sia di semiotica che di letteratura latinoamericana del periodo coloniale, Mignolo attribuisce al sociologo peruviano Aníbal Quijano il merito di aver introdotto il concetto di decolonialità, qui in relazione alla teoria di Quijano della "matrice coloniale del potere" (originariamente "la colonialidad del poder"), presumibilmente articolata per la prima volta nel suo articolo del 1991 "Colonialidad y modernidad / racionalidad" ("Colonialità e modernità / razionalità"). Nei numerosi scritti di Mignolo, che risalgono al 1995 con The Darker Side of the Renaissance: Literacy, Territoriality, & Colonization e che comprendono la sua monografia del 2000, Local Histories / Global Designs: Coloniality, Subaltern Knowledges and Border Thinking, la decolonialità deve ancora fare la sua apparizione letterale o non ha ancora assunto la sua attuale posizione discorsiva. Fino al libro di Mignolo del 2011, The Darker Side of Western Modernity, la prima preferenza è ancora data a coniazioni precedenti, come quella preferita di Mignolo, "post-occidentalismo", e all'ormai (e ancora) onnipresente "pensiero di confine". In tutte le iterazioni delle teorizzazioni ad alta visibilità di Mignolo, tuttavia, la presunta spinta sovversiva e de-occidentalizzante di quella che ora è una decolonialità ufficialmente registrata viene fatta risalire a un punto molto precedente all'inizio quasi contemporaneo del suo gergo. Le sue origini risalgono presumibilmente agli inizi della penetrazione, della conquista e della colonizzazione europea delle Americhe, dell'Africa e dell'Asia meridionale e orientale tra la fine del XV e l'inizio del XVI secolo. In quanto tale, si dice già che quello che si pretende essere il potere sovversivo della decolonialità contemporanea risieda in una resistenza decoloniale indigena e non europea – una resistenza a cui le prime imprese coloniali europee hanno sicuramente dato origine. Qualunque sia la verità e qualunque sia la terminologia attualmente affibbiata e proiettata su di esse, l'eredità sociale e politica e l'importanza di tali lotte storiche sono spesso ignorate e sottovalutate. Ma al posto di un'analisi storica più approfondita, ciò che prevale nell'opera di Mignolo è quello che chiamerò il mero gergo della decolonialità, che spesso scade nella vera e propria ampollosità. Questo è certamente vero per l'ultimo libro di Mignolo in inglese. The Politics of Decolonial Investigations (d'ora in poi PDCI) è una raccolta di quattordici saggi e articoli pubblicati in precedenza ed evidentemente in qualche modo rivisti, per un totale di oltre cinquecento pagine. Con quasi totale uniformità, coerenza e monotonia, si legge come un loop di termini e frasi quasi ritualizzati, auto-ripetitivi, quasi incantatori che, nella loro gamma vertiginosa e ripetitiva, parodiano un sistema teorico genuino. Quijano, qui celebrata come una sorta di oracolo – provenendo, come ci viene più volte ricordato, dalle "Ande sudamericane" (corsivo mio) – è accreditata da Mignolo per aver smascherato una "matrice coloniale del potere" (CMP) onnipervasiva, occidentale ed eurocentrica. A questo, una "opzione decoloniale" opposta viene offerta a quelli di noi disposti – o culturalmente o etnicamente predisposti – a "scollegarsi", cioè a praticare la "disobbedienza epistemica". In risposta a chiunque sia abbastanza scortese da osservare i confini intra-accademici della decolonialità, il suo gergo diventa particolarmente denso, casistico e imperioso. Mignolo invoca "la conoscenza della vita quotidiana in comunità per le quali la conoscenza accademica, accademica e scientifica è perfettamente irrilevante" – lasciando il lettore a chiedersi, nel frattempo, quanta "teoria decoloniale" queste stesse "comunità" stiano leggendo. Ma Mignolo è attento a precisare che "sganciarsi dall'epistemologia e dall'estetica occidentali non equivale a sganciarsi dalle istituzioni". La decolonialità deve essere "introdotta" in quest'ultima (non ricollegata?) ma "con attenzione per evitare di contaminarla con l'accademismo". Pur ammettendo che "la decolonialità potrebbe essere consumata alla moda", il PDCI, come il leggendario re Canuto della Gran Bretagna ma senza l'ironia o l'umiltà di quest'ultimo, ordina alle maree di ritirarsi: "i compiti politici del lavoro decoloniale non devono essere distratti dal suo consumo alla moda". L'esercizio dell'opzione decoloniale attiva ulteriormente una serie di neologismi decoloniali ufficiali e offuscati, troppo sovrapposti, idiosincratici e intorpiditi barocchi per essere catalogati integralmente in questa sede. Ma questi ultimi seguono uno schema coerente e sgargiante formato dalle corrispondenze puramente terminologiche, dalle variazioni spesso ridondanti e dalle sostituzioni pro forma che dovrebbero essere familiari a chiunque sia esposto con riluttanza a molti gerghi intellettuali e accademici moderni. Così, l'occidentalizzazione che si dice essere antitetica alla decolonialità ci dà non solo una corrispondente "de-occidentalizzazione", ma anche un successivo pericolo esplicitamente controriformazionale di "ri-occidentalizzazione". E ancora: di fatto sinonimo di decolonialità e de-occidentalizzazione è quello che Mignolo chiama, in tono sommesso, "il Terzo Nomos della Terra" – uno spin-off ironico e significativo di Carl Schmitt.
Nel frattempo, l'ascesa di quelli che Mignolo definisce gli "stati-civiltà" (distinti dagli stati-nazione occidentalizzati) della Russia, della Cina, dell'India e dell'Iran contemporanei – con l'aggiunta della Turchia a volte per buona misura – è citata dal PDCI come un segno che è iniziata un'era radicalmente nuova di de-occidentalizzazione. In un'indicazione eloquente di come anche le oscillazioni politiche e i cambi di governo relativamente congiunturali, volatili e reversibili possano evidentemente determinare la differenza tra l'"Occidente" e il suo altro antitetico, è, secondo il PDCI, solo la caduta di Lula e Dilma Rousseff e il declino dello stesso Partito dei Lavoratori Brasiliano (PT), che ha lasciato il posto all'elezione di Jair Bolsonaro alla fine del 2018. che ha fatto precipitare il Brasile nel campo della ri-occidentalizzazione. Mignolo crea qui l'impressione che Bolsonaro abbia effettivamente portato il Brasile fuori dal vertice BRICS, ma questo è falso. Lo stesso Brasile, rappresentato dal neoeletto e pienamente impegnato Bolsonaro, ha ospitato l'undicesimo vertice BRICS nel 2019. Ha continuato a prendere parte al dodicesimo e al tredicesimo conclave nel 2020 e nel 2021, eventi in cui il capo di Stato brasiliano ha condiviso il podio con "de-occidentalizzatori" come Vladimir Putin, Xi Jinping e Narendra Modi. Per quanto riguarda lo "stato-civiltà" che è l'India di Modi e del BJP, Mignolo è, non sorprendentemente, tutt'altro che silenzioso, così come lo è riguardo alla Turchia di Recep Tayyip Erdogan e all'Iran di Ebrahim Raisi e ai mullah. Laddove questi ultimi sono citati di sfuggita, il gergo della decolonialità après Mignolo assume un sapore equivoco tutto suo:
«Le attuali tendenze in Cina, Russia, India e Turchia a mutare lo stato-nazione in stato-civiltà stanno rivelando segni di restituzione di ciò che è stato indigente. Non sto dicendo che gli stati-civiltà saranno "migliori" degli stati-nazione. Sto solo dicendo che molto probabilmente lo saranno.» I BRICS, per Mignolo, diventano la CRI (Cina, Russia e Iran): i "tre pilastri" della de-occidentalizzazione. Sigle come CRI e l'onnipresente CMP, grandiosi marcatori epocali come il Terzo Nomos della Terra e la stessa decolonialità, e soprattutto i prefissi acquistano uno status particolarmente significativo ed esaltato nel gergo della decolonialità: «Il cambiamento d'epoca [da quello di "occidentalizzazione" a "de-occidentalizzazione" o "decolonialità"] non può più essere catturato aggiungendo il prefisso "post-". Il prefisso post- è valido all'interno della ri-occidentalizzazione, la controriforma che intende mantenere i privilegi costruiti in cinquecento anni di occidentalizzazione, ma è privo di significato per la de-occidentalizzazione e la decolonialità. Il prefisso "de-" prende il sopravvento, scomponendo l'universalità e la totalità occidentali in molteplici temporalità, conoscenze e prassi del vivere. Il prefisso de- significa che si disobbedisce e ci si scollega dalla credenza nell'universalità e nell'unipolarità; Prendete ciò di cui avete bisogno per restituire ciò che è stato privato e che è rilevante per il sorgere del multipolarismo nelle relazioni interstatali e nella pluriversalità.»
Alla faccia del post-coloniale! Il "de-" del decoloniale, geloso come il dio dell'Antico Testamento, non avrà altri prefissi davanti a sé. "Multipolarità" e "pluriversalità" sono anche fissazioni lessicali continuamente evocate nel gergo della decolonialità certificato da Mignolo. Altri includono "miseria", "restituzione", "gnoseologico" (evidentemente sostituendo e sostituendo un epistemologico decolonialmente sospetto) e "estesia" o "l'estetica", qui evocando un'estetica decolonizzata. Ma sicuramente la caratteristica più rivelatrice del gergo della decolonialità sono le istruzioni pontificanti del PDCI al lettore sul significato genuino e pieno – epocale, escatologico e al limite del cosmico – di nient'altro che un cambiamento di prefissi. Incontrarsi con tali estremi di spavalderia retorica e ostentazione fa venire in mente Il gergo dell'autenticità, la graffiante e ancora attuale denuncia critica di Theodor Adorno dello svilimento del linguaggio nella filosofia esistenzialista tedesca di Martin Heidegger e Karl Jaspers – descritta a un certo punto come un gergo determinato "dal fatto che le singole parole siano caricate a spese della frase, la sua forza proposizionale e il contenuto del pensiero". Mettendo da parte la questione se nel PDCI e nel gergo mignolo-esco della decolonialità ci sia ancora molto, se non nessuno, contenuto di pensiero a livello di frase disponibile per essere sacrificato alla forza di culto delle singole parole, Mignolo qui poggia il futuro stesso dell'umanità sulle variabili di un livello linguisticamente subatomico – sulla differenza tra il "de-" e il "post-". Dopo una prolungata esposizione al gergo della decolonialità, il "de-" in "decolonial" comincia in realtà a suonare più appropriato: significando, come potrebbe benissimo, la cancellazione o l'inversione non del colonialismo in sé, ma del suo concetto e del suo referente storico. Perché, dopo tutto, c'è così poco da trovare nel PDCI – e in generale in tutti i massetti decoloniali di Mignolo – riguardo alle specificità del colonialismo stesso, alle sue basi materiali e alle sue condizioni, per non parlare dei dettagli reali, praticamente inesauribili, della sua storiografia, movimenti anticoloniali che non fanno eccezione a questa regola? Quali che siano le ragioni più profonde, questo deficit fattuale è cruciale per la critica e la decifrazione critica del gergo della decolonialità – quasi come se le sue stravaganze e ridondanze terminologiche e la sua arroganza retorica fossero una compensazione ironica per un vuoto storico sottostante. Parte della risposta rifletterà senza dubbio anche la portata tipicamente contemporanea e cosmopolita degli appelli più vernacolari alla "decolonizzazione". Mentre, come slogan, quest'ultimo non ignora necessariamente l'impatto storico del colonialismo sulle questioni dell'ingiustizia razziale odierna e delle lotte contro le barriere poste dal privilegio nazional-imperiale, anche la richiesta più pratica e impegnata di decolonizzazione di solito non va oltre i limiti della politica identitaria e del suo sfondo intellettuale convenzionale, il culturalismo. Il culturalismo equivale, in breve, alla teoria secondo cui le identità e le differenze culturali ed etniche sono ciò che in ultima analisi spiega il mondo. Di conseguenza, la causa dell'emancipazione sociale viene definita e determinata dalla lotta contro i miti di inferiorità e superiorità etnoculturale che sono alla base di uno status quo oppressivo. Mignolo e il gergo della decolonialità non fanno eccezione: è il culturalismo, in questo senso, a costituire l'orizzonte onnipresente che delimita ciò che può e non può essere detto e pensato in opere come PDCI e nei voluminosi scritti di Mignolo che l'hanno preceduta, risalendo almeno fino a Local Histories / Global Designs del 2000. Così, anche se un'opera come PDCI può sembrare esteriormente interessata alla storia nella sua realtà oggettiva e complessiva, la sua portata storica e il suo acquisto sono in realtà fortemente limitati e impoveriti. Pur impegnandosi in ripetute, generiche e ampie invocazioni dell'epoca, a partire dalla fine del XV secolo, della conquista e della colonizzazione del mondo europeo e occidentale, questo riferimento storico molto generale (con eccezioni minori e incidentali) è l'unica indicazione dell'interesse o dell'impegno di Mignolo per la storicizzazione della decolonialità.
Non ha molto senso esplorare le basi storico-materiali più profonde del colonialismo se, come afferma Mignolo, il "reale" stesso è semplicemente "una proiezione epistemica" e se "governo ed economia" non sono altro che "invenzioni epistemiche". Il PDCI è sempre pronto a proclamare l'alba storica, per quanto combattuta, di una nuova era de-occidentalizzata o di un Terzo Nomos della Terra, ma categorie chiave come la matrice coloniale del potere e la decolonialità stessa rimangono assoluti sovra-storici che possiedono origini quasi mitiche non soggette a storicizzazione. Aderire alla teoria decoloniale mignoliana significa rinunciare all'idea che i fattori materiali e sociali che condizionano la formazione storica e l'apparizione di assoluti come "l'Occidente", la "de-occidentalizzazione" e la "decolonialità" possano essi stessi essere indagati e determinati.
Questo è uno stato di cose piuttosto sbalorditivo e scandaloso in qualsiasi opera che rivendichi l'acquisto effettivo di qualcosa di così tipicamente storico come il colonialismo, compreso l'anticolonialismo e la decolonizzazione. Si pone, tra l'altro, la questione – che sarà affrontata nella quarta e ultima sezione di questa recensione – di come sia possibile che una qualsiasi "teoria" relativa al colonialismo, ma praticamente priva sia di riferimenti storici dettagliati che di qualsiasi impegno intellettuale con le lotte contemporanee contro il neocolonialismo e l'imperialismo, possa attrarre così tanti convertiti "decoloniali" come evidentemente ha fatto. Ma deriva, logicamente e inevitabilmente, dal fondamentale e disastroso errore di categoria a cui i culturalismi come quello di Mignolo sono irrevocabilmente condannati una volta che si avventurano su un terreno che invita o richiede una spiegazione storica. La cultura e l'etnia sono, per forza di cose, explanandum: ciò che deve essere spiegato prima, in quanto categorie, può diventare explanans, cioè capace di spiegare qualsiasi altra cosa. Ed è in definitiva solo la storia – un universale che resiste e rifiuta la culturalizzazione – che condiziona e rende possibile questa funzione esplicativa locale. Il culturalismo di Mignolo riduce inevitabilmente la categoria dell'universale stesso (donde anche la storia) allo status di artefatto, se non di artificio, di una cultura particolare, quella dell'Europa e dell'Occidente. Ma se, in virtù della loro presunta origine culturale, tutti gli universali dovessero essere realmente eliminati, il risultato sarebbe la paralisi cognitiva. Non si può pensare, teorizzare o criticare senza la categoria dell'universale più di quanto non si possa fare senza quella del particolare. Un'universalità proscritta rientra semplicemente nel gergo della decolonialità dalla porta di servizio come, diciamo, de-occidentalizzazione, decolonialità stessa, o pluriversalità. Perché non spingersi ancora più in là e lanciare una rivendicazione di "pluri-universalità"?
Da un tale errore derivano implicazioni ancora più sinistre. Rifiutando come eurocentriche e occidentalizzate tutte le pretese di universalità, Mignolo in PDCI spiana la strada al rientro surrettizio di altri universali ancora sottilmente camuffati, molto più insidiosi delle parodie di sé come la pluriversalità – a patto, cioè, che possiedono l'alibi di essere anti-occidentali. In effetti, l'esplicito sostegno di Mignolo agli "stati-civiltà" anti-occidentali di Cina, Russia e Iran mette a nudo un flagrante flirt decoloniale con l'autocrazia e gli sciovinismi delle grandi nazioni. Ciò è più chiaro nell'aperto, esplicito e spesso ribadito sostegno del PDCI alla Cina di Xi Jinping e alla sua sfida alla ri-occidentalizzazione. Perché, sebbene "la decolonialità non sia" – e "non possa essere" – "un compito guidato dallo Stato", "la de-occidentalizzazione . . . può essere portata avanti solo da uno Stato forte, economicamente e finanziariamente solido. Questo è il motivo per cui la Cina sta aprendo la strada a questa traiettoria". Dopo un cenno stranamente condiscendente e sprezzante a Mao Zedong (chiaramente una presenza scomoda e in gran parte superflua sulla scena decoloniale), Deng Xiaoping è accreditato da Mignolo di aver slegato la Cina dai dettami occidentali, così come celebrato per aver presumibilmente disaccoppiato il capitalismo dal liberalismo e dal neoliberismo. "'Capitalismo con caratteristiche cinesi'", osserva Mignolo, "è stato un commento sarcastico sui media occidentali. E in effetti lo era ed è. E ci si potrebbe chiedere: cosa c'è di sbagliato in questo?" A rischio di peccare contro la decolonialità, si è portati a chiedersi, insieme all'evidente aumento del numero di giovani lavoratori cinesi che aderiscono alla filosofia del "tang ping" e scelgono di "sdraiarsi" piuttosto che lavorare ore infinite solo per, nella migliore delle ipotesi, rimanere al loro posto, se ciò che è sbagliato in questo non è solo il capitalismo stesso. Ma le simpatie e l'ammirazione di Mignolo per Deng Xiaoping, Xi Jinping e le alte sfere della civiltà-stato cinese non sembrano estendersi agli stessi lavoratori cinesi di base. La chiara tendenza di Mignolo a subordinare la contraddizione di classe a questioni di gerarchia e differenza culturale ed etnica – se non a ignorare del tutto la classe – non può nascondere un'approvazione de facto decoloniale delle attuali politiche dominanti della classe capitalista, fintanto che possono essere identificate come "de-occidentalizzanti". Nel frattempo, Mignolo liquida allegramente l'ex Unione Sovietica, e con essa un'intera epoca nella storia dell'anticolonialismo e dell'antimperialismo di enorme, praticamente incalcolabile importanza. Non c'è una sola parola nel PDCI riguardo al ruolo sovietico, certamente ambiguo, sovradeterminato durante la Guerra Fredda, ma comunque storico, almeno fino agli anni '70, nell'aiutare a far avanzare lotte anticoloniali e antimperialiste senza precedenti, comprese quelle della stessa Repubblica Popolare Cinese insieme a Cuba, Vietnam e Angola. L'URSS era, secondo il PDCI:
«un modo fallito di affrontare la differenza imperiale, perché agiva su un sistema di idee occidentali che non corrispondeva o non emergeva dalla storia locale russa. Ciò che era locale erano la rabbia e la rabbia contro lo zarato russo. Ma lo strumento, in questo caso il comunismo, è stato preso in prestito.» Nessun panslavista, incluso lo stesso Putin, l'avrebbe messa diversamente. Il fatto che il liberalismo e il marxismo, gli "eredi dell'Illuminismo", non potessero assumere una forma russa locale deve essere uno shock per gli storici seri della Russia del diciottesimo, diciannovesimo e inizio ventesimo secolo. Applicando i criteri di un'ideologia così palesemente culturalista, anzi, orientalista, ci si chiede come Mignolo classificherebbe figure storiche e culturali russe pre-sovietiche come Pietro o Caterina la Grande, Aleksandr Puškin, Ivan Turgenev o Nikolaj Cernyševskij. Si tratta di russi occidentali o locali? E che dire dei milioni di sudditi imperiali della Russia presovietica e zarista che non erano essi stessi di etnia russa o esclusivamente o principalmente russofoni? Si trovano, dunque, al di fuori della storia russa? Putin e i suoi seguaci potrebbero, a dire il vero, preferire vedere le cose in questo modo.
Gi studenti di storia che hanno imparato a conoscere le opere di Karl Marx e il vasto archivio di storiografia, scienze sociali e filosofia che hanno contribuito a generare e a plasmare avranno imparato da tempo come contrastare le fallacie dell'anti-universalismo culturalista. Ma per evidenziare, brevemente, le idee di base: l'Europa è il luogo di nascita storico del capitalismo e della sua correlata formazione sociale, non il luogo della loro partenogenesi etnoculturale puramente mitica. Questa formazione sociale, un tempo popolarmente nota come società borghese, tenta, in un primo momento con relativo successo, di proiettare gli interessi della classe che la domina come universali, come identici agli interessi della società nel suo insieme. Non passa molto tempo, tuttavia, prima che questa pretesa di universalità venga contestata dall'interno delle masse dell'umanità oppresse e sfruttate dal capitalismo, comprese le vittime dei suoi interventi coloniali e imperiali e delle violente conquiste e usurpazioni territoriali. E contro quella della borghesia – sempre meno credibile man mano che il capitalismo e i suoi interessi di classe diventano più apertamente repressivi – si oppone la pretesa opposta di universalità avanzata dal socialismo rivoluzionario e dal comunismo, l'universalità internazionale e sociale di una società senza classi che aspira. Tutto questo può sembrare il gergo ortodosso della decolonialità nient'altro che una "restituzione" eurocentrica del privilegio occidentale e della matrice coloniale del potere, ma non c'è nulla di egregiamente "colonizzante" in questo. Né sembra plausibile che la più ampia simpatia per la "decolonizzazione" delle istituzioni cosmopolite contemporanee o anche per una più generica decolonialità di ispirazione mignolò scelga di tracciare qui le sue linee di battaglia anti-universaliste. Nonostante tutto il suo culturalismo predefinito, e la sua propaganda di "pluriversalità", la teoria decoloniale, per Mignolo, di regola, sembra riluttante a definire un capitalismo globale in termini strettamente culturali o a dichiararlo come una mera "proiezione epistemica". Fatta eccezione per quei casi meno evidenti in cui può essere infilato sulla scia della "de-occidentalizzazione" e dei suoi "stati-civiltà" (si veda ancora l'approvazione indiretta di Mignolo del "capitalismo con caratteristiche cinesi"), il capitalismo in quanto tale alla fine e di fatto esce dal quadro generale immaginato implicitamente nel PDCI e nel gergo della decolonialità. Nella misura in cui il capitalismo si avvicina al punto di fuga nella visione del mondo della decolonialità, lo stesso vale per il marxismo, qui inteso come la teoria e la critica più sistematica e radicale del capitalismo. E man mano che quest'ultima, in quanto qualcosa di diverso da una caricatura iper-astratta, si allontana dalla vista, scompare insieme ad essa ogni concezione rigorosa dell'anticapitalismo o di una società postcapitalista liberata come universali pienamente storici e concreti. Un punto meno ovvio, ma non meno cruciale, da ricordare qui, è che la forma di società a cui il capitalismo moderno dà luogo, una formazione sociale mediata e "sintetizzata" (per usare il termine di Alfred Sohn-Rethel) dai rapporti inscritti nell'astrazione reale della merce o della forma-valore, appare, necessariamente agli individui che la compongono, essere esso stesso qualcosa di astratto e, di conseguenza, universale in contrasto con tutte le forme precedenti di società. Questa è una delle ramificazioni del fenomeno ben noto, ma ancora spesso poco compreso, del feticismo (l'"oggettività fantasma") delle merci, scoperto per la prima volta da Marx e spiegato teoricamente nel Capitale. Una società "sintetizzata" dalla produzione e dallo scambio di merci – dalle relazioni sociali iscritte nel valore – assume una forma che è insieme astratta ed estranea, che sembra esistere solo (per usare l'espressione di Marx) "dietro le spalle" di coloro che la compongono. L'Europa, inizialmente le sue zone occidentali e settentrionali, è di nuovo il luogo in cui questa forma di società emerge per la prima volta pienamente. Ma a differenza dell'universalità che può essere attribuita e ridotta all'immediatezza sociologica dell'ideologia borghese, e quindi relativamente più facilmente falsificabile, l'universalità profondamente strutturale ed estranea della società mediata dalle merci non può essere così facilmente o facilmente smascherata o falsificata. In effetti, non si tratta, su un piano più immediatamente ideologico, di un falso universale, ma piuttosto di una forma di falsa coscienza socialmente necessaria. Affinché la falsità della sua apparente universalità possa essere smascherata, è necessario che i rapporti sociali di produzione delle merci entrino essi stessi in crisi e si elevino al livello di coscienza teorica e sociale. Non varrebbe allora la pena di chiedersi se il divieto della decolonialità sugli universali, la loro dogmatica relegazione a uno pseudo- o astorico "eurocentrismo", non sia di per sé sintomatico della persistente intrattabilità teorica e intellettuale della falsa universalità del capitalismo sul suddetto piano profondamente strutturale? Questo potrebbe almeno aiutare ad arrivare a una spiegazione, per quanto ipotetica, del fascino non trascurabile di Mignolo e del gergo della decolonialità tra gli intellettuali e gli studiosi, molti dei quali evidentemente più giovani, di tendenza progressista e identificati, se non nativi, con le regioni del Sud del mondo postcoloniale. Escludendo input statistici ed empirici che esulano dallo scopo di questa revisione e potrebbero essere impossibili da ottenere, non possiamo esserne certi. Ma nessuna critica alla decolonialità autorizzata da Mignolo, soprattutto considerando l'assoluta banalità del suo gergo, potrebbe alla fine essere considerata completa senza uno sforzo per spiegare quello che è, a dir poco, il fatto sconcertante della sua relativa popolarità. Si consideri, inoltre, che nella congiuntura che risale addirittura all'inizio del millennio – lo stesso che ha visto la pubblicazione delle maggiori opere di Mignolo e la sua ascesa alla ribalta intellettuale – gli universalismi volgari e palesemente ideologici che rivendicano il mantello della civiltà borghese "occidentale" sono sempre più facilmente smascherati come particolarismi sciovinisti e quindi, Nonostante le loro crescenti basi di sostegno "populiste", tanto più prontamente screditate. Si pensi, ad esempio, ai manifesti alla Samuel Huntington che proclamano lo "scontro di civiltà" o, in modo ancora più sfacciato e più au courant, agli idilli distopici suprematisti bianchi e spesso cristiano-nazionalisti degli odierni "populismi" di estrema destra alla Donald Trump, Viktor Orbán, Jair Bolsonaro e Marine Le Pen. La loro capacità di conquistare un numero apparentemente maggiore di aderenti rispetto a trenta, venti o anche dieci anni fa avviene al costo di una crescente polarizzazione sociale che allo stesso modo aumenta il numero dei loro antagonisti. Ma questo traspare anche se la verità sociale e storica dell'astrazione della merce "reale" del capitalismo e della corrispondente forma di universalità, ideologicamente più ermetica, rimane relativamente più resistente alla divulgazione cosciente e secolare. Le pretese etniche e culturali di universalità, cioè, sono più facilmente smascherate come false e perniciose, ma la loro fonte sottostante – l'universalità socio-storica, strutturale, ma alienata del capitalismo – vola sotto il radar del culturalismo, per così dire. L'effetto si fa sempre più trasparente, mentre la causa, culturalmente invisibile ma storicamente contingente e quindi non meno ideologica alla fine, rimane oscura.
Ma dietro l'evidente, forse ancora crescente, popolarità di Mignolo e della decolonialità c'è sicuramente la realtà concreta di uno sviluppo combinato e diseguale come sperimentato nel Sud del mondo contemporaneo e nella sua diaspora metropolitana. Come il defunto Aijaz Ahmad e altri critici marxisti che all'inizio hanno sfidato le sue tendenze post-strutturaliste, incentrate sul discorso e destoricizzanti non hanno mancato di osservare all'epoca, l'ascesa della teoria postcoloniale, almeno in una prima iterazione sancita nelle opere di Said, Gayatri Spivak e Homi K. Bhabha, era chiaramente parallela alla crisi e all'effettivo collasso di ciò che ancora rimaneva dei movimenti di liberazione nazionale anticoloniali che erano stati catalizzati alla fine del XX secolo. Questo è stato uno spartiacque che Ahmad ha definito in modo memorabile "la fine dell'era Bandung", un termine storico che ha ragionevolmente collegato al trionfo della fazione islamista antilaica e antimarxista nella rivoluzione iraniana del 1979. Il crollo del blocco orientale socialista e della stessa URSS più di un decennio dopo – e la crisi e l'eventuale indebolimento delle insurrezioni e delle rivoluzioni antimperialiste centroamericane in El Salvador e Nicaragua durante lo stesso decennio successivo – non hanno fatto altro che rafforzare le tendenze culturaliste e anti-universaliste del postcolonialismo, non da ultimo nell'impatto di quest'ultimo sull'americanismo latino e sulla critica e teoria letteraria e culturale latinoamericana.
Nel corso dei circa tre decenni trascorsi da allora, si può dire che la resistenza alla dominazione imperiale e neocoloniale nel Sud del mondo abbia avuto alti e bassi. Ne è testimone la cosiddetta marea rosa in molte parti dell'America Latina, dall'ascesa del PT in Brasile, soprattutto dopo il 2002, e le tendenze elettorali più recenti, anche se volatili, favorevoli alla sinistra parlamentare e socialdemocratica in Argentina, Honduras, Perù, Cile e Colombia. Ma c'è poco che suggerisca che la fine dell'era Bandung non abbia continuato a manifestarsi in tutto il Sud del mondo in modi implacabili e angoscianti. Né si può dire che le fortune dell'imperialismo (sinonimo della superpotenza statunitense) o dello stesso capitalismo globale abbiano prosperato. Anche se punteggiata da atti palesi di violenta aggressione imperiale e di superpotenza, in modo più significativo e drammatico la disastrosa invasione statunitense dell'Iraq e l'abietto fallimento della sua guerra ventennale in Afghanistan, la prolungata crisi dell'antimperialismo del Terzo Mondo negli ultimi trent'anni non è stata, nonostante una breve ondata di trionfalismo occidentale da "fine della Guerra Fredda" dopo la fine del socialismo di stato sovietico e del blocco sovietico, Il risultato è stato un corrispondente rimbalzo per le fortune imperiali degli ex colonialisti e neocolonialisti del mondo. Se, alla fine del decennio 1979-1989/91, il superamento della fase eroica del Terzo Mondo del liberazionismo nazionale era diventato conclusivo, e aveva cominciato a riecheggiare nella forma di culturalismo del postcolonialismo, influenzata dall'alta teoria, una certa memoria storica e la consapevolezza, diciamo, della fase di successo della resistenza anti-imperiale della Cuba rivoluzionaria a partire dai primi anni '60 o della sconfitta finale del Vietnam insorto contro la macchina da guerra degli Stati Uniti nel 1975 persistevano chiaramente, anche tra i meno scettici nei confronti della versione postcoloniale della sovversione "epistemica". E l'America Centrale, nel frattempo, sembrò per un certo periodo, tra la fine degli anni '70 e gli anni '80, pronta a estendere quelle vittorie, fornendo, come minimo, una schiera di testimoni e martiri alla causa dell'antimperialismo rivoluzionario, da Óscar Romero a Rigoberta Menchú.
Ma, a parte i riferimenti, sparsi e in gran parte etnici, allo zapatismo, è inutile cercare tra le pagine della PDCI o tra le tante altre opere di Mignolo il senso che questa storia sia esistita o continui a contare, anche solo per diagnosticare le ragioni della sua scomparsa, tanto meno per speculare sulle prospettive del suo riscatto in un futuro ancora solo vagamente o parzialmente discernibile. Lo stesso Mignolo è più che abbastanza grande da sapere cosa manca qui, ma per molti dei suoi seguaci, questo sembra molto meno probabile che sia vero. Che cosa può significare la fine di Bandung per quei decolonizzatori, per i quali il fatto che sia iniziata davvero rimane nebuloso nella migliore delle ipotesi?
Può darsi che il diffuso sostegno all'antirazzismo e all'eliminazione del suprematismo bianco e dei pregiudizi eurocentrici dalle istituzioni sociali e culturali contemporanee, espressi negli slogan e nelle richieste del decolonialismo, operi all'interno dei vincoli di questa stessa coscienza storica gravemente diminuita. Questo, di per sé, non toglie nulla a quella che è sicuramente spesso la giustizia e l'urgenza di molti di questi slogan e campagne. Anche se, per esempio, gli appelli alla decolonizzazione delle gallerie d'arte o dell'hipsterismo non sono in grado o non vogliono collegare tali obiettivi ai recenti bombardamenti sauditi sostenuti e armati dagli Stati Uniti su migliaia di civili yemeniti, o, più in generale, alla povertà catastrofica di massa e alle minacce alla stessa sopravvivenza umana in tutto il Sud del mondo, imposte dalla divisione internazionale del lavoro del capitalismo, almeno non si traduce automaticamente o necessariamente nell'esplicito sostegno di Mignolo all'autocrazia anti-occidentale. Più limitate e localizzate sono queste campagne e rivendicazioni, cioè meno universali, minore è il rischio che si trasformino in una decolonizzazione sancita da Mignolo. Ma una volta che la volontà o anche la tentazione di teorizzare entra nella mischia, la categoria dell'universale entra con essa. Lo fa necessariamente, per quanto apparentemente screditato e sfavorito dalla realtà congiunturale prevalente. Come abbiamo visto nel caso di Mignolo e del gergo della decolonialità, la messa al bando degli universali, per fedeltà dogmatica a qualsiasi condizione immaginaria di santità o alterità culturale o etnica, conduce, nella migliore delle ipotesi, alle autoparodie e alle grottesche del "de-", del "post-" e del “re” tra i prefissi. Come dimostra il PDCI, il divieto culturalista degli universali in quanto eurocentristi a priori si trasforma facilmente nel culto repressivo e surrettiziamente universalizzante delle autocrazie de-occidentalizzanti. Questi ultimi sono semplicemente da preferire come gli unici alleati possibili o coerenti di una decolonialità che ha abiurato non solo il liberalismo e il marxismo come "eredi dell'Illuminismo" ma evidentemente la democrazia stessa. Ma quanto separa davvero una decolonialità fissata su un'ostilità manichea verso l'Occidente dai populismi di destra e autoritari attualmente in ascesa in tutta Europa, per non dire in Nord America? Nonostante l'affermazione tipicamente ma sconsideratamente sicura di sé di Mignolo, spesso ripetuta nei suoi scritti e in numerose interviste, che l'Occidente finisce a est di Gerusalemme, si tratta di un termine notoriamente relativo ed elastico, tanto facilmente e prontamente denunciato in un punto quanto potrebbe essere invocato in un altro. L'ungherese Orbán o il polacco Andrzej Duda potrebbero benissimo esprimere fedeltà ai valori occidentali-cristiani presumibilmente minacciati dall'immigrazione non europea (non bianca) e nel momento successivo denunciare la politica liberale occidentale dell'Unione Europea, apparentemente più tollerante nei confronti dell'immigrazione. L'"Occidente" è l'Occidente di qualsiasi "Oriente" etnoculturalista e cripto-universale che comanda una fedeltà decoloniale. E, mutatis mutandis, lo stesso vale per l'Oriente – o dovremmo dire il "de-Occidente"? C'è da chiedersi, visti i recenti avvenimenti in Russia e Ucraina, dove Mignolo collocherebbe quest'ultima sulla mappa mundi Est/Ovest della decolonialità.
Sembra ragionevole concludere che alcuni, forse molti, tra i sostenitori di Mignolo e della decolonialità, alla fine non lasceranno che il loro entusiasmo li porti fino agli estremi perversi e francamente reazionari che si esibiscono nel PDCI. Questa è una consolazione. Ma, fino a quando il divieto culturalista della teoria decoloniale sugli universali non sarà esso stesso messo in discussione e rovesciato, le radici materiali del colonialismo e dell'imperialismo non potranno essere ricondotte storicamente e socialmente alla loro fonte ultima: il capitalismo. E fino a quando la condizione preliminare per l'abolizione del colonialismo e dell'imperialismo e per l'eventuale liberazione delle loro vittime – della nostra liberazione – non sarà consapevolmente intesa come l'universale sociale di una società postcapitalista, senza classi, che ha trasceso il dominio della forma merce – l'universale del comunismo, in questo senso – la "decolonialità" rimane nel migliore dei casi un esercizio inutile, una deviazione e un vicolo cieco.
Poco o nulla di tutto questo, sfortunatamente, sembra in grado di penetrare nel pensiero di coloro che sono stati ingannati e intrappolati nel gergo della decolonialità. Sarebbe difficile immaginare un apparato linguistico e cognitivo meglio progettato per accecare il lettore a questo piano di realtà sociale e storica di quello che è esposto nel PDCI – anche se sembra possedere poca consapevolezza di ciò che oscura.
Come scrisse Adorno in una prefazione del 1967 a Il gergo dell'autenticità, qui con insolito ottimismo:
«Per quanto irresistibile possa apparire il gergo nella Germania di oggi, in realtà è debole e malaticcio. Il fatto che il gergo sia diventato un'ideologia a sé stante distrugge questa ideologia non appena questo fatto viene riconosciuto. Il gergo è la forma storicamente appropriata di menzogna nella Germania degli ultimi anni. Per questa ragione si può scoprire una verità nella negazione determinata del gergo.»
Si esita ad accordare al gergo della decolonialità qualcosa di simile alla "forma storicamente appropriata di menzogna", per esempio, nell'attuale Nord America, molto meno in America Latina, anche se, come variazione o sottoinsieme dell'anti-universalismo culturalista, potrebbe effettivamente essere una di queste. Ma forse la sua pura opacità in relazione a qualcosa che assomigli alla realtà sociale o storica può essere la grazia salvifica negativa del gergo: la cosa più vicina alla sua auto-negazione determinata. Questo e, per cercare di essere ottimisti al riguardo, il fatto che il gergo in opere come PDCI diventa così flagrante e trasparente che, nonostante la sua dimensione più sinistra e apertamente reazionaria, invita prontamente alla parodia e al riso.
- Neil Larsen - Pubblicato su Jacobin il 29/12/2023