martedì 24 luglio 2018

Mode e concetti

Moore1

L’alternativa tra Antropocene e Capitalocene: chiamare il sistema con il suo nome
- di Jason W. Moore -

Quello di Antropocene è diventato il concetto ambientalista più importante, ma anche più il pericoloso, del nostro tempo. La sua pericolosità sta nel fatto che proprio mentre mostra con chiarezza i “passaggi di stato” [state shifts] delle nature planetarie esso mistifica anche la loro storia (Barnosky et al. 2012). L’espressione che meglio cristallizza questo stato dell’arte è cambiamento climatico antropogenico. Naturalmente si tratta di una colossale falsificazione. Il cambiamento climatico non è il risultato dell’azione umana in astratto – l’Anthropos – bensì la conseguenza più evidente di secoli di dominio del capitale. Il cambiamento climatico è capitalogenico (Street 2016).
La popolarità dell’argomento-Antropocene non deriva soltanto dall’impressionante mole di ricerche su cui si basa. È piuttosto legata alla potenza della sua narrazione, alla sua capacità di unificare umanità e sistema-Terra all’interno di un unico orizzonte. Il modo con il quale si compie questa unificazione costituisce precisamente la debolezza dell’argomento-Antropocene, la fonte del suo potere falsificante. Perché si tratta di un’unità non dialettica; è l’unità del cibernetico – un insieme idealistico di frammenti che ignorano i rapporti storici costitutivi che hanno condotto il pianeta sul baratro dell’estinzione.
Nei tre anni che ci separano dalle mie prime riflessioni sul concetto di Capitalocene (Moore 2013a, 2013b, 2013c), quello di Antropocene è diventato virale [*1]. Per me il Capitalocene è in parte un gioco di parole, una forma di geo-poetica (Last 2015), una reazione alla straordinaria popolarità dell’Antropocene.
È un tentativo di andare al cuore della discussione messa in moto da Crutzen e Stoermer (2000) per mostrarne il duplice carattere. Da un lato, una questione stratigrafica in cui il criterio necessario per designare una nuova era geologica ruota attorno a un “segnale geologico” che deve essere sufficientemente ampio, chiaro e distinto su scala globale (Working Group 2016). Questo è l’Antropocene geologico. Pare cominci con l’era atomica, attorno alla metà del xx secolo (Carrington 2016).
L’Antropocene geologico – uno strumento utile, concetto formale della comunità scientifica – è stato tuttavia oscurato dall’Antropocene alla moda: un modo specifico di pensare le origini e l’evoluzione della crisi ecologica moderna. Questo è il dibattito all’interno del quale interviene il Capitalocene – e le poste in gioco sono tutt’altro che risibili (contra Chakrabarty 2016). L’Antropocene alla moda pone una serie di questioni importanti: qual è la natura della crisi ecologica nel xxi secolo?; quando comincia questa crisi?; quali forze l’hanno scatenata? Questa discussione è stata marginale fino al nuovo millennio, con l’eccezione di un breve momento nei primi anni Settanta del Novecento (Meadows et al. 1972).
L’Antropocene di Crutzen e Stoermer possiede certamente la virtù richiesta a tutte le Grandi Idee: il tempismo. È stato d’aiuto il fatto che l’Antropocene fosse un significante quasi-vuoto – tipo “globalizzazione” negli anni Novanta – che poteva essere riempito con aspirazioni e ragionamenti di pensatori anche molto lontani tra loro (si comparino per esempio Steffen et al. 2007 e Davis 2010). Quasi-vuoto, tuttavia, non significa completamente manipolabile. L’Antropocene alla moda ha funzionato non solo in ragione della sua plasticità, ma anche perché ben si adatta a una visione di popolazione, ambiente e storia governata dall’uso delle risorse (alimentari e non) e astratta dalle classi e dagli imperi (tra le altre cose).
Se tutto ciò vi sembra neo-malthusiano, avete ragione. Non tanto per l’enfasi sulla popolazione, quanto perché ignora “la legge della popolazione peculiare del modo di produzione capitalistico” (Marx 1987a, p. 804) che riguarda tanto gli umani quanto i non-umani (Seccombe 1992; Weis 2013). Nell’argomento-Antropocene la storia è la prima vittima: proprio come Malthus nel xviii secolo, i suoi maggiori esponenti sostituiscono alla storia il tempo astratto, escludendo così dall’analisi proprio quella prospettiva storica che, sola, potrebbe fornire una reale forza esplicativa alle loro importanti ricerche quantitative. Tra i più gravi errori di Malthus va annoverata la sua incapacità a porre la combinazione tra stagnazione agricola e aumento della popolazione (tipica del tardo xviii secolo) all’interno di più ampie dinamiche che riguardano la rivoluzione agricola e il cambiamento demografico (Moore 2010; Seccombe 1995).
Di conseguenza il Capitalocene non è un argomento sulla storia geologica (contra Vansintjan 2015). In primo luogo, l’Era del Capitale precede necessariamente e accelera i “segnali geologici” necessari per distinguere una nuova era geologica. Tale era – l’Antropocene geologico – sopravvivrà al capitalismo di parecchi millenni. Le condizioni biosferiche dei “passaggi di stato” planetari che avvengono sotto i nostri occhi influenzeranno le condizioni dell’organizzazione umana per una longue durée davvero significativa.
Il Capitalocene è, piuttosto, un tentativo di pensare la crisi ecologica. È una discussione di geo-storia, non di storia geologica – sebbene tra le due vi sia certo un legame. Il Capitalocene contesta il modello dei Due Secoli dell’Antropocene alla moda – un modello che è stato il punto di riferimento per il pensiero green sin dagli anni Settanta del secolo scorso. Le origini della crisi ecologica moderna – e quindi del capitalismo – non possono essere circoscritte all’Inghilterra, al lungo xix secolo, al carbone o alla macchina a vapore. La miopia storica dell’argomento-Antropocene, inoltre, sembra essere immanente alla sua cultura intellettuale. Da questo punto di vista il Capitalocene muove una critica non solo agli scienziati del sistema-Terra ma anche a coloro che stanno dall’“altro” lato delle Due Culture (Pálsson et al. 2013; Brondizio et al. 2016; McNeill e Engelke 2016), che si rifiutano di nominare il sistema. L’Antropocene alla moda non è che l’ultimo di una lunga serie di concetti ambientali la cui funzione è quella di negare la disuguaglianza e la violenza multi-specie del capitalismo e di suggerire che dei problemi creati dal capitale sono in realtà responsabili tutti gli esseri umani. La politica dell’Antropocene – un’anti-politica nel senso di Ferguson (1990) – s’impegna con risolutezza a cancellare il capitalismo e la capitalogenesi dalla crisi planetaria.
L’Antropocene pone correttamente la questione del dualismo Natura/Società senza tuttavia poterla risolvere a favore di una nuova sintesi. Quest’ultima, a mio avviso, dipende da un ripensamento del capitalismo all’interno della rete della vita. È bene che sia ormai diffusissimo lo slogan “cambiare il sistema, non il clima”, ma bisogna fare attenzione al modo in cui pensiamo il sistema. Una critica del capitalismo che accetti la sua auto-definizione – un mercato e/o un sistema sociale astratto dalla rete della vita – molto probabilmente non sarà in grado di guidarci verso una liberazione sostenibile. Dovremmo essere sospettosi nei confronti di visioni del capitalismo che lo riducano ai suoi momenti economici e sociali, dato che spesso esse ricadono in ciò che Haraway (2008) chiama “eccezionalismo umano”. Le forme di eccezionalismo sono sempre pericolose, specialmente quando riguardano l’Umanità, un’astrazione reale sempre attiva nella lunga storia della violenza razziale, coloniale e di genere (Moore 2016b). Il dibattito sull’ecologia-mondo sostiene esattamente l’opposto: il capitalismo si sviluppa attraverso la rete della vita. Nel suo movimento, la socialità umana è stata brutalmente sfigurata dalla struttura binaria Natura/Società in quanto astrazione reale che ha reso possibili i vari regimi razziali e di genere della modernità (Plumwood 1993; Moore 2015a; von Werlhof 1985)[*2]. La duplice questione della natura – come astrazione reale di Natura/Società e come rete della vita – è coinvolta in ogni momento e movimento della storia moderna.
In ultima istanza, il Capitalocene incorpora il rifiuto, da parte dell’ecologia-mondo, di due quadri concettuali che dominano le scienze sociali che si occupano di ambiente. Da un lato, il Capitalocene cerca un’alternativa agli approcci basati su concetti-indicatore, cioè metafore influenti come per esempio la “frattura metabolica” e l’“impronta ecologica”. Tali approcci concepiscono l’organizzazione umana – rispettivamente il capitalismo e il mercato – come indipendenti dalla rete della vita, per poi mettere in campo indicatori del “grado-di o quantità-di” impatto o degrado (Hopkins 1982, p. 201)[3]. Al contrario, un approccio relazionale segue i movimenti parte-tutto nelle loro determinazioni e giustapposizioni – attraverso le quali la “totalità” in questione (capitalismo, imperialismo, industrializzazione, ecc.) si trasforma qualitativamente (Moore 2017). Questo tipo di indagine enfatizza la straordinaria flessibilità del capitalismo rispetto alle proprie condizioni socio-ecologiche. L’argomento-Capitalocene, quindi, segnala una prospettiva diversa da quella comunemente in uso negli studi sul cambiamento ambientale globale: non cerca le cause sociali del cambiamento ambientale (Brondizio et al. 2016) né la connessione tra organizzazione sociale e danni ecologici (Dalby 2015).
D’altro lato, mostrando il tratto capitalogenico del cambiamento climatico, l’ecologia-mondo critica l’idea secondo la quale il riscaldamento globale sarebbe creato dalla Società. Questo potrebbe sembrare un ragionamento sensato, ma in realtà non lo è. Lo schiacciamento della socialità umana (e dei suoi modi di [ri]produzione) sulla Società è una mossa concettuale legata a doppio filo alla storia della violenza razziale, di genere e coloniale. Il Capitalocene utilizza un diverso approccio che privilegia la triplice elica dell’ambiente-in-formazione, cioè la trasformazione reciprocamente costitutiva di idee, ambienti e organizzazioni che co-producono i rapporti di produzione e di riproduzione (Moore 2015a, 2015c; Merchant 1989; Worster 1990; Seccombe 1992). Tale approccio contesta il materialismo volgare implicito in molti studi sul cambiamento ambientale globale, per il quale le idee, le culture e anche le rivoluzioni scientifiche sarebbero fenomeni derivati, di secondaria importanza – un problema che affligge le analisi sia radicali che tradizionali (cfr. ad esempio Foster et al. 2010; Steffen et al. 2011). Tuttavia, questo ancora non basta.
La sfida per noi potrebbe essere quella di utilizzare strumenti descrittivi che non allontanino il Capitalocene dalla capacità di spiegare le commistioni terrene e resilienti e, nel contempo, di aggiungere che nessuna narrazione del Capitalocene – a cominciare dal “lungo xvi secolo” – può andare molto lontano senza mischiarsi all’invenzione-produzione-appropriazione-sfruttamento della “natura a buon mercato”. In altre parole, non dovremmo cadere nella trappola del gesto capitalocenico di appropriazione, cioè di concedere a un’astrazione il potere di definire “a buon mercato” qualsiasi cosa sfugga alla sua presa – e questo potere di definire è una risorsa inesauribile che può essere smembrata, smontata a piacimento e ridotta a credenze illusorie (Stengers 2015, p.142).
Il Capitalocene, allora, è una mossa concettuale e metodologica fondamentale per ripensare il capitalismo in quanto “complesso storicamente determinato di metabolismi e assemblaggi” (Haraway et al. 2016, p. 555). Questo complesso include i circuiti di riproduzione allargata del capitale, ma non può ridursi a essi. Il vantaggio di questo concetto, rispetto alle alternative, è il suo centro di gravità storico-relazionale. Altre proposte di definizione si sono succedute – segno assai positivo dell’insoddisfazione crescente verso l’Antropocene alla moda. I termini altrettanto goffi offerti come complementari alla coppia Antropocene/Capitalocene hanno spesso rivelato percorsi di pensiero innovativi. Alcuni sono legate all’ampia longue durée di Braudel (il Pirocene di Pyne [2015]); altri alle forme fenomeniche della produzione moderna (il Piantagionicene di Tsing [2015]); altri ancora alle astrazioni violente create nello scorso secolo dallo sviluppismo coloniale (il Crescitacene di Chertkovskaya e Paulsson [2016], l’Econocene di Norgaard [2013]).
La critica secondo cui l’argomento-Capitalocene disconoscerebbe l’esperienza del socialismo reale è inquadrata in un’epistemologia da concetto-indicatore e sorprende che a muoverla siano pensatori in genere relazionali (Morton 2016). Ma il Capitalocene, come cerco di spiegare nel libro che avete fra le mani, è un’ipotesi dialettica, non “generalizzante”. A differenza del positivismo generalizzante, le argomentazioni dialettiche procedono per mezzo di variazioni, non malgrado esse. C’è forse qualcuno che seriamente sostenga che le esperienze “comuniste” dell’Unione Sovietica e della Cina abbiano rappresentato o rappresentino, nel lungo periodo, una fondamentale rottura rispetto alla tendenza capitalistica di ambiente-in-formazione? Il Capitalocene mette a fuoco un processo storico nel senso attribuito da Marx (1987c) alla caduta tendenziale del saggio di profitto, cioè come legge generale costituita attraverso le proprie contro-tendenze. Fino a che punto i progetti sovietico o cinese abbiano rappresentato/rappresentino una cesura rispetto alle precedenti ondate di ambiente-in-formazione capitalistiche è questione importante ma non decisiva. Decisivo è se questi momenti parziali abbiano o meno interrotto quelle che Lukács chiamava le tendenze di sviluppo della storia – stabilite e riprodotte nell’ecologia-mondo capitalistica nel corso della longue durée [*4].
Una politica della natura basata sul deterioramento piuttosto che sul lavoro rende la visione radicale vulnerabile a una forte critica. Questa critica afferma che la natura vergine non è mai esistita, che viviamo in un’altra delle molte epoche di cambiamento ambientale, che può essere governata attraverso l’innovazione tecnologica (Lynas 2011; Shellenberger and Nordhaus 2011). Partiamo dal presupposto che questo tipo di argomenti non sono altro che spazzatura. Il contro-argomento, per il Capitalocene, intende il deterioramento della natura come espressione specifica dell’organizzazione capitalistica del lavoro. Il “lavoro” assume molte forme, in questa concezione: è un processo geo-ecologico molteplice e multi-specista. Questa definizione ci permette di pensare la tecnologia come un fenomeno radicato nelle nature co-prodotte dal capitalismo, e di vedere come il capitalismo abbia prosperato attraverso all’attivazione del lavoro della natura nel suo complesso e dell’attività umana, configurandoli come lavoro “retribuito” e “non retribuito”.
Le organizzazioni umane sono al contempo produttrici e prodotti della rete della vita, intesa come un mosaico di diversità in evoluzione. Da questo prospettiva, il capitalismo diventa qualcosa di più-che-umano. Diventa un’ecologia-mondo di potere, capitale e natura (Moore 2003, 2011, 2015a, 2016a; Altvater 2016; Bolthouse 2014; Camba 2015; Cox 2015; Deckard 2015; Dixon 2015; El Khoury 2015; Gill 2016; Hartley 2016; McBrien 2016; Niblett e Campbell 2016; Oloff 2016; Parenti 2016; Taylor 2015; Weis 2013).
Tutto questo include la storia geologica, ma in nessun modo la sostituisce. L’ecologia-mondo rifiuta sia il naturalismo che il costruzionismo – non in favore di un bilanciamento tra i due, ma alla ricerca di un loro superamento. Incorpora i processi geo-biologici e la storia socio-economica all’interno di un campo relazionale. Questo campo più ampio è di fondamentale importanza, poiché permette all’ecologia-mondo di confrontarsi con le storie delle culture e della produzione di conoscenza – spesso lasciate ai margini dalla storiografia del capitalismo (Moore 2015a; Hartley 2016). Il Capitalocene, perciò, contesta tanto il riduzionismo sociale quanto quello ambientale. E si oppone a ogni periodizzazione del capitalismo derivata dalla categoria mitica di Società (umani senza natura)[*5].

Moore Grafico_Moore

- Jason W. Moore - (Prefazione all’edizione italiana del libro Antropocene o Capitalocene. Scenari di ecologia-mondo nella crisi planetaria, scritta dallo stesso Jason W. Moore (introduzione e cura di Emanuele Leonardi e Alessandro Barbero, Ombre Corte, Verona 2017) -

NOTE
[1] Ho mostrato altrove la genealogia del concetto di Capitalocene (Moore 2016b), coniato da Andreas Malm. L’uso del concetto per riferirsi al capitalismo come sistema di potere, capitale e natura è stato condiviso anche da Haraway (2016). Io e Haraway abbiamo articolato la questione in maniera indipendente prima di scoprire l’uno i lavori dell’altra nel 2013.

[2] La “nozione di astrazione reale […] non funziona come semplice maschera, fantasia o deviazione, ma come una forza operativa nel mondo… Queste astrazioni non sono categorie mentali che precedono idealmente la totalità concreta; sono astrazioni reali che veramente compenetrano la totalità [socio-ecologica]” (Toscano 2008, pp. 274-275).

[3] Si vedano inoltre Wackernagel et al. (2002); Foster et al. (2010).

[4] È difficile per me interpretare il progetto sovietico come rottura fondamentale. La grande spinta alla industrializzare degli anni Trenta si basava – massicciamente – sull’importazione di capitale fisso, che nel 1931 costituiva il 90% delle importazioni totali. I sovietici erano così affamati di valuta forte che “lo Stato era preparato a esportare qualsiasi cosa: dall’oro, il petrolio e le pellicce ai quadri dell’Hermitage” (Kagarlitsky 2007, pp. 272-273). Se il progetto sovietico assomiglia ad altri modi di produzione, è sicuramente a quello tributario, non a quello socialista, attraverso il quale lo Stato estrae direttamente il surplus. Tra l’altro, non è vero che i sovietici privilegiarono il mercato interno dopo il 1945. Gli scambi con i paesi ocse (in dollari) aumentarono del 8,9% annuo tra il 1950 e il 1970, fino a toccare il 17,9% nella decade seguente (Gaidar 2007). Si tratta di una tendenza accompagnata dal costante deterioramento delle condizioni di scambio e dall’aumento del debito nella zona d’influenza sovietica (Kagarlitsky 2007). Occorre davvero ricordare che la crisi del debito negli anni Ottanta fu originata dal collasso non del Messico ma della Polonia nel 1981 (Green 1983)?

[5] Benché questo sia il modo in cui Malm (2016) utilizzi il termine di Capitalocene.


FONTE: EFFIMERA. CRITICA E SOVVERSIONE DEL PRESENTE

Nessun commento: