Allo scoppio della guerra civile spagnola, nel luglio del 1936, il sindacato anarchico CNT socializzò l'industria cinematografica in Spagna. A Madrid e a Barcellona, i lavoratori del cinema presero possesso dei mezzi di produzione, e realizzarono numerosi film. Tutto questo diede luogo ad un momento unico che non si è mai verificato in nessuna altra cinematografia al mondo. Anche se il paese era sprofondato in una sanguinosa guerra, tra il 1936 e il 1938 vennero realizzate pellicole sui temi più vari: drammi sociali, commedie musicali, film di denuncia, documentari bellici .... andarono a comporre un mosaico che può essere definito uno dei momenti più insoliti ed originali di tutta la cinematografia spagnola. Attraverso le voci dei vari esperti, e attraverso le testimonianze in prima persona del direttore della fotografia, lo spagnolo Juan Mariné che iniziò la sua carriera nel cinema proprio lavorando a questi film, il documentario tratta ciascuna delle produzioni che costituiscono un'eredità eccezionale per il cinema spagnolo. Fu un periodo molto effimero, durante il quale gli sceneggiatori, i registi, i tecnici e gli attori spagnoli realizzarono una delle massime del mondo dello spettacolo: nonostante i bombardamenti, la carestia e la guerra, lo spettacolo deve continuare. E continuò!
Fin dai primi giorni della rivoluzione, nel luglio del 1936, l'industria del film in Spagna era stata collettivizzata, ed i suoi membri produssero, diressero, distribuirono e proiettarono oltre 200 fra cinegiornali, documentari ed otto film a lungometraggio, tutti con tematiche relative agli eventi sociali e rivoluzionari che avevano avuto luogo tra il luglio 1936 e l'agosto 1937. Tra i film veri e propri:
- Barrios bajos (1937 — Pedro Puche: durata 90' - melodramma che si svolge nel Barrio Chino, a Barcellona); è la storia di un giovane portuale che nasconde un avvocato accusato di aver commesso un reato. Praticamente, la versione spagnola del film di Renoir, Les bas fonds, del 1936. Come il film di Renoir è basato sulla novella di Gorki. Il film venne criticato perché faceva piangere gli spettatori.
Nosotros somos asi (1936 – Valentin R. Gonzalez - durata 30'- commedia musicale con bambini protagonisti); storia per bambini in cui i bambini, soprattutto poveri, - cantano e ballano - si mettono insieme contro gli adulti al fine di salvare la vita del padre di uno dei bambini.
Ci si chiede se i bambini non abbiano contribuito anche alla sceneggiatura e alla regia. Per esempio, nella richiesta che fanno, di "più vacanze, più pane e cioccolata e meno matematica". I dialoghi del film sono in versi rimati. Il film è chiaramente ispirato ai musical americani dell'epoca. Infatti, esisteva, ai tempi, una rivista anarchica di cinema, "Mi Revista", dove si potevano leggere molti articoli su Hollywood e sulle commedie musicali. Ci sono numeri di ballo di tip-tap, e tutto il film è pervaso di una certa moralistica insolenza, come una lezione data dai bambini agli adulti. La scena più sorprendente è il dibattito, i cui i temi sono la liberazione delle donne, la disparità tra le classi sociali e l'intera questione del dominio nella società capitalista. In questa parte, i bambini sembrano rivelare convinzioni che devono riguardare le condizioni in cui è stato girato il film.
Aurora de esperanza (1936 - Antonio Sau - durata 58');un dramma realista sociale, che si svolge a Barcellona nel 1935. Durante la crisi economica le fabbriche stanno chiudendo e i lavoratori vengono licenziati in massa. All'inizio, Juan è l'unico operaio a ribellarsi. Ma dopo un breve periodo in prigione, organizza una marcia contro la fame durante la quale scoppia la rivolta. Un film che prefigura chiaramente il neo-realismo.
Nuestro culpable (1936 — Fernando Mignoni - durata 84); protagonista un ladro con un grande cuore che è stato arrestato in casa di un banchiere per un furto che non ha commesso. E 'stata, infatti, l'amante del banchiere che ha rubato i due milioni di dollari che mancano. Così inizia una commedia satirica sui soldi, la giustizia, il sistema carcerario, e la morale borghese. Il tono di questo film, i dialoghi sono incredibilmente insolenti. L'eroe del film è una combinazione di Arsène Lupin e Durruti. Lui è un ladro che ruba ad un banchiere, al fine di procurare un regalo di nozze ad alcuni amici. Così, il film inizia con una sorta di morale rivoluzionaria. Ma nell'atto di rubare incontra l'amante del banchiere che afferra opportunisticamente l'occasione per rubare una valigetta contenente due milioni di dollari. Il ladro è poi accusato del furto. Il film diventa allora un atto di accusa all'ipocrisia borghese e alla corruzione, e quindi ad un sistema ingiusto di giustizia. Si tratta di una satira di una società che è ingiusta a tutti i livelli e, va detto, i dialoghi tra El Randa, il ladro, ed il banchiere sono straordinari. Ad un certo punto, El Randa dichiara al banchiere: 'Ho rubato due milioni di dollari!' e poi chiede retoricamente: 'Lo sai che cosa significa? "Ed è lasciato allo spettatore di decidere chi è il più grande ladro. Tutto il dialogo nel film è così.
Carne de fieras (1936 — Armand Guerra: durata 60'); Si tratta di un dramma incentrato sugli interpreti di uno spettacolo. Pablo è un pugile che ama sua moglie, Aurora, ma lei lo tradisce con una cantante. Quando Pablo lo viene a sapere, è così depresso che perde un incontro di boxe. Poi incontra Marlene, attrice di varietà che balla nuda in una gabbia con quattro leoni. Marlene è legata a Marck, il domatore. Quando Pablo viene ucciso, la polizia arresta Marck, ma il vero colpevole si rivela essere qualcun altro.
* Libertarian Cinema: when films made history (Delta Films —Verónica Vigil, José María Almela)
Nessun commento:
Posta un commento