Al Sesto Comitato Esecutivo Allargato del Komintern, tenutosi a Mosca, nel 1926, ci fu il confontro finale con Stalin. Amadeo Bordiga - l'ultimo rivoluzionario occidentale che definì Stalin "becchino della rivoluzione", riuscendo anche a continuare a vivere e a sostenere tale tesi - propose che tutti i partiti comunisti del mondo assumessero collettivamente la direzione dell'Unione Sovietica, come dimostrazione del carattere sovra-nazionale del movimento operaio. Inutile aggiungere che la proposta - per usare un eufemismo - venne accolta assai freddamente da Stalin e dai suoi amici.
Solo un blog (qualunque cosa esso possa voler dire). Niente di più, niente di meno!
giovedì 11 marzo 2010
Una proposta interessante
Al Sesto Comitato Esecutivo Allargato del Komintern, tenutosi a Mosca, nel 1926, ci fu il confontro finale con Stalin. Amadeo Bordiga - l'ultimo rivoluzionario occidentale che definì Stalin "becchino della rivoluzione", riuscendo anche a continuare a vivere e a sostenere tale tesi - propose che tutti i partiti comunisti del mondo assumessero collettivamente la direzione dell'Unione Sovietica, come dimostrazione del carattere sovra-nazionale del movimento operaio. Inutile aggiungere che la proposta - per usare un eufemismo - venne accolta assai freddamente da Stalin e dai suoi amici.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento