Solo un blog (qualunque cosa esso possa voler dire). Niente di più, niente di meno!
martedì 25 settembre 2007
Il Confine Sugli Scogli...
Il mio amico Luca Mirti ha scritto una canzone, un capolavoro, che però oramai i Del Sangre non cantano più. "Salvatore Giuliano" è una canzone che definire "scomoda" è poco! E' una canzone sul bandito Giuliano e, credo, gli sia stata suggerita dalla visione di film (non quello di Rosi, ma lì Giuliano è "invisibile"), e da alcune letture. La canzone, presentata in qualche centro sociale, a suo tempo, ha provocato un certo genere di reazioni, sicuramente un po' troppo scomposte. E Luca ha smesso di cantare quella canzone in pubblico. Non so se a torto o a ragione, in quanto la decisione è sua, ma non posso fare a meno di sentirmi defraudato di una bella canzone, e della sua esecuzione pubblica, anche se dal testo "discutibile". E poi, perché discutibile? Solo perché salta l'episodio di Portella della Ginestra, assumendo la tesi "innocentista" per cui a sparare non sarebbe stato Giuliano? O discutibile perché disposto a farsi carico del "mito" Giuliano? "Se nascessi ieri, combatterei ancora accanto a te".
Ma qui si parla della rivolta dell'individuo contro lo stato, non di stragi mafiose! Si parla del diseredato contro il ricco, del docile che finalmente scatta contro il prepotente, della vendetta sociale! Di quel che, in Sicilia, via via ha preso figura in Antonino Di Blasi detto Testalonga, nei fratelli La Mattina, in Francesco Paolo Versalona, in Salvatore Giuliano.
Insomma, banditi!
Persino Buttitta, che ne "La vera storia di Salvatore Giuliano" non è affatto tenero e afferma:
"Iu nun sugnu prufeta né nduvinu,
dicu ca lu briganti Giulianu
fici lu iocu chi fa lu pallinu,
ca di na manu passa a n'autra manu"
quando si tratta di descrivere il clima e le ragioni che fanno di Giuliano un bandito, così lo descrive:
"Era un picciottu cu li sensi sani,
n'arma pulita, un ciriveddu nettu:
unu di ddi picciotti paisani
cu lu cori na cascia di carrettu;
si taliava mannava faiddi,
sidd'era notti astutava li stiddi."
E ancora:
"Poviru figghiu, c'agghiutti cutugnu!
La sorti certi voti è na caina,
custrinci l'omu a fari zoccu un sugnu,
lu metti ntra na gaggia, lu ncatina.
E Turiddu partiu, mari in timpesta!
L'arma dintra lu saccu e focu ntesta!"
Così come in "Giù la testa" Juan mette in guardia Sean a proposito dei banditi che diventano generali, Come Pancho Villa, i problemi di Giuliano cominciano quando accetta di essere arruolato da Finocchiaro Aprile nell'Evis, l'esercito separatista. Da questo momento in poi, ogni mossa diventa quasi una mossa obbligata. Uno zugzwang! Ma Giuliano ci crede a modo suo:
"Nun vulemu cchiù sbirri e priputenti,
ma na famigghia di Siciliani
chi travagghiunu e manianu cuntenti
senza lagnusi supra li custani:
schiavi di nuddu, libbiri, patruna
di zoccu avemu, e zoccu Diu nni duna!"
Nel 1946, lo stato concede l'autonomia alla Sicilia e i risultati delle elezioni politiche del 2 giugno confermano che i siciliani non sono affatto separatisti. Le cosche mafiose si ritirano dal movimento separatista. Giuliano rimane solo e si sente tradito. Si incontra con i baroni agrari, con mafiosi e politicanti. Lo convincono a combattere con le armi i partiti della sinistra!
Seguirà Portella della Ginestra, e l'assalto armato a camere del lavoro e sedi dei partiti di sinistra. Il governo gli manda contro l'esercito, e Giuliano si rende conto di essere stato ingannato da baroni, mafia e politicanti.
"All'innumani scinni a Partinicu,
trova li mafiusi nni la chiazza,
e nta un minutu, ntempu chi lu dicu,
ci spara e cincu nterra nn'arimazza."
"A sti nfamuna li corna ci sgangu,
ordini un nni ricivu cchù di nuddu;
lu me nnomu jttaru nni lu fangu
e nni lu sangu pi sta genti abbuddu;
tuttu lu munnu mi sputa e mi pista,
orbu haiu statu, orbu, senza vista."
E scrive al giornale comunista:
"Egregiu diritturi, lei si sbagghia,
sugnu briganti misu a prima lista,
ma nun sugnu mimicu a cu travagghia;
a la Purtedda nun sparavu ju,
e ci lu giuru quantu è vero Diu!"
Il resto parla della morte di Giuliano, ed è la verità della canzone di Luca. La morte costruita a tavolino, e poi rappresentata trascinando il morto nel cortile. E tutto il resto.
"L'arba a Castilvitranu s'arruspigghia
cu Giuliano tra gli occhi e li cigghia"
Quello che manca è l'immagine che Buttitta dà della madre quando vede il figlio morto:
"la matri d'un briganti matri resta:
lu lampu luci, e porta la timpesta!"
E madre di Giuliano è la Sicilia, in cui, con tutte le contraddizioni, la storia di Giuliano si iscrive. Storia di bandito, con cui forse potrebbe valere la pena combattere, dall'inizio.
Per cambiare la fine!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento