Pagine

giovedì 10 aprile 2025

La caduta dell’impero…

USA e Cina: governo, potere ed egemonia
- di Luiz Carlos de Oliveira e Silva -

Al centro della guerra commerciale e tariffaria scatenata da Trump, c'è la Cina: un dato, questo, che è diventato ancora più chiaro oggi quando il governo degli Stati Uniti ha annunciato un altro straordinario aumento dei dazi (ora al 125%) nei confronti del gigante asiatico, insieme una riduzione globale al 10% per tutti gli altri Paesi. Con gli Stati Uniti e la Cina all'epicentro della "guerra", vale ora la pena chiedersi quali siano le condizioni politiche interne, di ciascun contendente, per affrontare lo svolgersi della crisi. Sotto questo particolare e importantissimo aspetto, non si può negare – credo – che, rispetto ai loro avversari americani, i cinesi si trovino in una posizione di vantaggio. Nella politica statunitense, sembra si stia instaurando, in maniera coerente e crescente, una crisi di egemonia, che non ha precedenti dalla fine della Guerra Civile. L'emergere del fenomeno Trump, e del trumpismo, è simultaneamente tanto un sintomo di questa crisi di egemonia, quanto un fattore per far sì che essa aumenti. A livello interno, le misure tariffarie adottate da Trump esercitano il potenziale di approfondire ulteriormente la già profonda divisione esistente all'interno della società americana, e che l'attraversa da cima a fondo, dalla borghesia ai lavoratori più poveri. Tutto questo mentre, sul piano esterno, si esporta nel mondo la sua crisi di egemonia. In Cina, accade qualcosa di ben diverso, dal momento che non c'è traccia alcuna di una crisi di egemonia in Cina: l'equazione delle tre variabili (governo, potere ed egemonia) sembra sia stata risolta in maniera chiara assai meglio di quanto ciò sia avvenuto negli Stati Uniti, giocando così un ruolo assai importante importante nello sviluppo della crisi. Nel bel mezzo della decadenza dell'Impero, negli Stati Uniti, tutto sembra essere sotto il segno dell'instabilità e del provvisorio. Mentre tutto, in Cina, sembra essere sotto il segno opposto. Da un lato, non c'è consenso sul quella che dovrebbe essere la via d'uscita dalla decadenza dell'Impero. Mentre, dall'altro, appare, in tutto il suo vigore, quale sia progetto in corso per la nazione...

- Luiz Carlos de Oliveira e Silva -  9/4/2025 - in https://utopiasposcapitalistas.com/ -

Nessun commento:

Posta un commento