"A volte penso che ci siano solo due momenti nella vita di un uomo. Uno, quando va via di casa, l'altro, quando ritorna, Tutto il resto è semplicemente... nel mezzo.". E così, Mateo Gil ha deciso di raccontare il secondo momento di Butch Cassidy, quello in cui decide di prendere il cavallo e tornare negli Stati Uniti, per vedere - prima di morire davvero - Ryan, il figlio di Etta Place, e cominciare una nuova vita. L'ultima!    
Già, perché Butch Cassidy, come il western, non è affatto morto, ma ha vissuto per anni in Bolivia, facendosi chiamare Blackthorn , James Blackthorn.     
Ma, il ritorno - come tutti i ritorni - non sarà facile e la strada, da subito, comincerà ad allungarglisi. Fantasmi vecchi e nuovi. lo intralceranno e lo aiuteranno, e una chitarra gli farà compagnia a cantare vecchie canzoni.     
Un film bello e accecante. Accecante, come il deserto di sale che Butch/Sam Shepard dovrà attraversare per arrivare sulle montagne. Bello, come la Bolivia, dove ciascuno, alla fine, pagherà i propri debiti, ad un pugno di minatori, a sé stessi. Come l'ingegnere spagnolo, interpretato da Eduardo Noriega, come l'ex-Pinkerton, MacKinley, interpretto da uno Stephen Rea in stato di grazia. Come è, in stato di grazia, Sam Shepard mentre canta vecchie canzoni, l'ultima, mentre scorrono i titoli di coda, insieme a Noriega:
...Mi chiamo Sam Hall, Sam Hall       
E vi odio tutti quanti        
Dannati i vostri occhi ...
   
Il film, che con ogni probabilità non verrà mai doppiato e mai uscirà in Italia, può essere visto in streaming, con sottotitoli in italiano a:
http://www.ustream.tv/channel/3580115
oppure a:
http://www.videozer.com/video/bVuq8
o ve lo potete cercare sulla rete, da scaricare.
Blackthorn (Sin Destino)       
durata: 92 min.     
Diretto da Mateo Gil     
interpretato da Sam Shepard, Stephen Rea, Nikolaj Coster-Waldau, Dominique McElligott, Eduardo Noriega, Padraic Delaney, Magaly Solier, Cristian Mercado, Daniel Aguirre, Luis Bredow.    
Prodotto nel 2011 in Francia, USA, Spagna, Bolivia  
uscita originale: 01 luglio 2011 (Spagna)
Nessun commento:
Posta un commento